Il curricolo disciplinare è realizzato rispettando i protocolli d’Istituto e comprende: Lingua italiana – – neogreco – latino-matematica –fisica-scienze –inglese -storia –filosofia -storia dell’arte – scienze motorie e sportive – ed. civica – religione / attività alternative.
Valutazione scuola secondaria di 2°grado e descrittori dei voti – Liceo Scientifico
Valutazione del comportamento secondaria di 2° grado
Valutazione in decimi: nelle scuole secondarie di secondo grado la valutazione del comportamento continua ad essere espressa con voti in decimi.
Elaborato critico per l’esame di Stato: nelle classi terminali, un voto pari a 6 nel comportamento comporta l’assegnazione di un elaborato critico in materia di cittadinanza attiva e solidale da trattare in sede di colloquio dell’esame conclusivo del secondo ciclo..
Solo gli studenti con un voto pari o superiore a 9 nel comportamento possono ricevere il punteggio massimo nel credito scolastico, influenzando così il voto finale di maturità.
Esame di stato conclusivo del secondo ciclo
Viene ammesso all’esame di Stato, secondo la normativa vigente, il corsista
che ha frequentato almeno i tre quarti del monte ore annuale e che ha conseguito il livello base in tutte le materie, salvo eventuali future modifiche.
Documentazione e certificazione delle competenze
In esito ai percorsi si rilascia:
– Diploma conclusivo del secondo ciclo d’istruzione. Europass certificate supplement