Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

Dalla Scuola

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
20 Marzo 2023
SPEGNI ANCHE TU LE LUCI DI CASA TUA PER 1 ORA sabato 25 marzo 2023 dalle 20:30 alle 21:30

È un evento globale annuale organizzato dal WWF che invita tutti a spegnere le luci per 1 ora per mostrare consapevolezza contro il cambiamento climatico. L’evento è stato presentato agli studenti della SCUOLA ITALIANA DI ATENE, Eco School certificata, che sostiene l’iniziativa e invita tutte le famiglie a partecipare.

Leggi di più
8 Marzo 2023
Incontro con Alessandro Barbero

Dagli attuali conflitti alle giostre medievali, dall’antica Grecia alla Seconda guerra mondiale, solo per citare alcuni dei temi trattati. La storia grande protagonista nella mattinata del 7 marzo, quando Alessandro Barbero, storico e scrittore, volto noto tra televisione, libri e festival, ha incontrato Media e Liceo della Scuola Statale Italiana nel teatrino dell’edificio. Introdotto dal […]

Leggi di più
6 Marzo 2023
Solidarietà per le popolazioni colpite dal terremoto

In data 24/02/2023 l’Associazione dei genitori ha effettuato un versamento di €925 all’Unicef in favore delle popolazioni terremotate in Turchia e Siria. Si ringrazia tutta la comunità scolastica.

Leggi di più
28 Febbraio 2023
Progetto continuità Scuola dell’Infanzia – Scuola primaria italiana di Atene. a.s. 2022-2023 LABORATORIO TEATRALE – LE MASCHERE DI CARNEVALE DELLE REGIONI ITALIANE (Inss. Maria Grazia Calvara – Anna Terminello)

Anche quest’anno il progetto continuità ha visto i “Gattini” della scuola dell’infanzia prendere parte alle attività della primaria per essere introdotti alla conoscenza di spazi e modalità di lavoro “dei grandi”. In occasione del Carnevale gli alunni di classe quinta hanno, così, scritto e sceneggiato per i piccolini della scuola dell’infanzia degli sketch teatrali per […]

Leggi di più
22 Febbraio 2023
Edizione 2023 della LYCABETTUS RUN

Atene, 19 febbraio 2023 La classe non è acqua…..e la nostra Claudia Gradi di stoffa da campionessa ne ha da vendere. 3^classificata nell’edizione 2023 della LYCABETTUS RUN sulla lunghezza dei 9 Km della Trial. Da ex atleta della nazionale italiana di penthatlon moderno ha portato il tricolore fin sulla cima della collina che sovrasta Atene. […]

Leggi di più
20 Febbraio 2023
Incontro con il Maggiore Giada Furlan (RaCiS)

Proseguono gli incontri riservati a classi di Media e Liceo con l’Arma dei Carabinieri. Nella mattinata di giovedì 16 febbraio il Maggiore Giada Furlan, introdotta dal docente vicario prof. Davide Silvestri, ha illustrato le attività del Raggruppamento carabinieri investigazioni scientifiche, noto al grande pubblico come RIS. L’attenzione di studentesse e studenti è stata catturata, oltre che […]

Leggi di più
16 Febbraio 2023
Colloquium Augusteum Taurinense

Locandina Rispondendo al cortese invito dell’Ufficio Scolastico Regionale del Piemonte, una delegazione della Scuola Statale Italiana di Atene, composta dal Dirigente Scolastico dott. Emilio Luzi e dal docente vicario prof. Davide Silvestri, ha presenziato al Colloquium Augusteum Taurinense tenutosi il 10 febbraio presso l’aula magna dell’Istituto Avogadro di Torino. La mattinata si è articolata in […]

Leggi di più
16 Febbraio 2023
Commemorazione delle vittime del naufragio del piroscafo Oria

Nella mattinata di domenica 12 febbraio 2023 la comunità italiana presente in Atene si è riunita nei pressi del monumento ai caduti dell’Oria, il piroscafo inabissatosi vicino all’isola di Patroklos, portando con sé le vite di più di 4.000 militari italiani che non avevano aderito alla Repubblica Sociale Italiana e che in larga parte perirono […]

Leggi di più
15 Febbraio 2023
Giornata mondiale della lingua greca 2023

Nel pomeriggio di mercoledì 8 febbraio l’Istituto Italiano di cultura, diretto dal dott. Francesco Neri, ha ospitato il convegno tenutosi in occasione della giornata mondiale della lingua greca, celebrata il giorno successivo, data della morte del poeta Solomos. Tra i prestigiosi interventi anche quello del Dirigente della Scuola Statale Italiana, dott. Emilio Luzi, il quale […]

Leggi di più
15 Febbraio 2023

Sfidando le più pessimistiche previsioni metereologiche, le classi del Liceo della Scuola Italiana di Atene, hanno svolto il viaggio d’istruzione programmato dal 7 all’11 Febbraio 2023. Il “gran tour” che prevedeva come tappe principali Ioannina – Naoussa – Salonicco ha offerto a studentesse e studenti importanti opportunità di approfondimento storico e culturale con momenti particolarmente […]

Leggi di più