Per seguire i video
del 15 marzo e 4 aprile 2023 qui
del 17 maggio 2023 clicca qui
Con il concerto del gruppo Tarantesys e della cantante Roberta Carrieri si è concluso il 17 maggio 2023 il Progetto “Danze Mediterranee” della Scuola Italiana Statale di Atene, coordinato dal prof. Salvatore Viaggio.
Il Progetto, iniziato a gennaio, ha visto la partecipazione di 15 studenti provenienti dalla scuola Media e dal Liceo Scientifico della SISA che sono stati introdotti nel variegato mondo delle danze tradizionali dei paesi che si affacciano sul Mediterraneo. Particolare attenzione è stata rivolta alle danze tradizionali corali della Grecia e dell’Italia Meridionale, a segnare il perdurante legame delle due culture nei secoli. Ma sono state presentate e insegnate danze francesi e dell’area balcanica.
Il progetto si è svolto in forma seminariale con una parte introduttiva teorica (storia, tipologie e caratteristiche delle danze) e una parte di lezioni di danza che coinvolgerà tutti i frequentanti.
La prima parte del corso è stata tenuta dalla docente Eleonora Mastrangelo che ha introdotto gli studenti alle danze francesi Bourres (in coppia e in cerchio) e Hanterdro; alla danza croata Raza plava a schema chiuso; infine a due tradizioni danze del sud Italia Pizzica e Tammurriata (di coppia a schema aperto). Queste ultime danze sono state accompagnate dalla musica dal vivo (chitarra e tamburo) di Gianfranco Narracci.
Le lezioni di danze greche sono state impartite dalla docente Kalliroi Diamanti che ha insegnato ai ragazzi il Sirtos (συρτός) a 2 e a 3, il chasaposerviko( Χασαποσέρβικο), il chasapiko (Χασάπικο), la tsourapia (Τσουράπια), il balos (Μπάλος), il pentozali (Πεντοζάλης), e l’ikariotikos (Ικαριώτικος).
Il Progetto ha visto la collaborazione delle scuole Ginnasio Modello di Anavryta-Kifissya (Πρότυπο Γυμνάσιο Αναβρύτων-Κηφισιά) e il 1° Ginnasio Modello di Atene-Plaka (1ο Πρότυπο Γυμνάσιο Αθηνών-Πλάκα), con le quali si è organizzato un workshop presso la scuola di Anavrita il giorno 15 marzo 2023.
Durante questo sono stati presentati dei Power Point introduttivi delle danze mediterranee ballate, si sono svolte delle brevi lezioni introduttive di danze del sud Italia e l’esibizione finale di balli greci, italiani e francesi.
Il giorno 4 aprile 2023 presso il Teatro della Scuola Italiana Statale di Atene si è svolto uno spettacolo finale con la presentazione storico-culturale delle danze e l’esibizione finale degli studenti delle tre scuole.
Infine il 17 maggio 2023 nel cortile della Scuola Italiana gli studenti hanno accompagnato con le loro danze, sotto la direzione della ballerina e cantante Athina Kyrusi-Salvucci, alcune pizziche e tammurriate musicate dal gruppo Tarantesy. I tre eventi, aperti con i saluti delle dirigenze e dei responsabili dei laboratori delle tre scuola, hanno sempre avuto una significativa presenza di pubblico, il quale è stato anche coinvolto nelle danze conclusive degli spettacoli. Dell’ultimo evento è stato gradito ospite anche il Segretario Generale Scuola della UIL Giuseppe D’Aprile.