Mercoledì 25 ottobre, nel Teatro della Scuola Italiana di Atene, gli studenti delle classi liceali si sono riuniti per svolgere una lezione di approfondimento storico legata all’imminente festività greca nota come “Giornata dell’OXI”. Promotori dell’iniziativa il Professor Prospero Argena docente di Filosofia e Storia e il Professor Alexandros Kostas Tousias docente di Neogreco, con il sostegno della Dirigente scolastica Dottoressa Veronica T. R. Sole.
Ha fornito il suo valido contributo alle attività della giornata anche la Dottoressa Fabiola Marini tirocinante presso il nostro Istituto.
Attraverso l’ausilio di materiale filmico e con il coordinamento dei propri docenti, gli studenti hanno analizzato la drammatica vicenda della guerra dell’Italia fascista contro la Grecia indagando anche sulla dibattuta questione della presenza dell’esercito italiano in Grecia durante l’occupazione nazifascista.
Come è stato sottolineato dai vari interventi, curare la memoria storica è di fondamentale importanza per la nostra scuola collocata sul territorio greco e caratterizzata da tratti fortemente interculturali.
Inoltre ricordare gli avvenimenti relativi all’ingloriosa guerra dell’Italia fascista contro la Grecia, non è motivo di imbarazzo ma piuttosto un’occasione utile per rafforzare le relazioni di amicizia che ormai legano l’Italia repubblicana, nata dalla Resistenza antifascista, e la Repubblica greca.