Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Giappone e Occidente…di nuovo in scena (Incontri di approfondimento culturale)

GIAPPONE 3
Era già capitato nell’anno scolastico 2018/2019 che l’Impero del Sol Levante fosse oggetto d’interesse presso la nostra scuola. Allora, nell’ambito dell’iniziativa dei “Pomeriggi culturali”, promossa dal Dirigente Dottor Emilio Luzi, s’era parlato di un filosofo e pedagogista giapponese fortemente influenzato dal pensiero di Jhon Dewey, dalla riflessione filosofica di Immanuel Kant e, in maniera ancora più cospicua, dalla dottrina del Buddismo Mahayana facente capo al Sutra del Loto.
Quest’anno, nell’ambito di un’iniziativa che rinnova l’impegno dei “Pomeriggi culturali” in veste nuova, proponendo alcuni temi di approfondimento alle studentesse e agli studenti del Liceo, il Giappone è andato di nuovo in scena.
La Dottoressa Francesca Lupi dell’Università Ca’ Foscari di Venezia, esperta di Lingua e Letteratura Giapponese, tirocinante presso la nostra scuola, nel suo intervento di Venerdì 1 Dicembre 2023, attraverso un’ampia e ricca carrellata storica e letteraria, ci ha offerto un’immagine decisamente affascinante di questo Paese. Ne è emerso un interessante affresco in cui si sono anche evidenziati gli aspetti problematici della società giapponese contemporanea come il riemergente nazionalismo (tratto purtroppo comune a molte aree del globo), la situazione discriminatoria nei confronti delle donne e un’evidente subalternità del  Paese a un sistema di equilibri politici conseguenti al secondo conflitto mondiale. In generale si potrebbe dire un Paese perennemente in bilico fra tradizione e innovazione.
L’incontro è stato introdotto dalla Dirigente della Scuola Italiana di Atene Dottoressa Veronica T. R. Sole che ha anche approfittato dell’occasione per ricordare alle studentesse e agli studenti i prossimi impegni previsti dal Progetto “Centauromachia” e l’invito a porre comunque particolare attenzione nello studio in vista della scadenza della prima parte dell’anno scolastico.