Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

I nostri corpi, le nostre voci, la nostra libertà

CLNR7106

Una rappresentanza di studenti della terza liceo, lettori dei libri forniti dall’associazione culturale Letteratura dal fronte, ha partecipato tramite collegamento al convegno ” I nostri corpi, le nostre voci, la nostra libertà” correlato al XIX premio internazionale “Città di Cassino. Letteratura dal fronte”. Boshnjaku Hermes, Kakalikidis Kiriakos, Panagiotaki Fyrogeni Lorelai e Russo Francesca hanno seguito con attenzione l’introduzione ai lavori da parte della moderatrice del convegno, la Dirigente prof.ssa Licia Pietroluongo, e i successivi saluti da parte dell’assessora all’Istruzione della città di Cassino Maria Concetta Tamburrini. Su invito di Clara Abatecola, Presidente dell’associazione, il docente primo collaboratore Davide Silvestri ha portato i saluti della Dirigente Scolastica Veronica Tania Roberta Sole, sottolineando poi lo spessore delle letture proposte che alcuni nostri studenti, sotto la guida dello stesso docente e del collega Prospero Argena, stanno affrontando con passione e pieno coinvolgimento. I volumi sono stati poi presentati e commentati, non senza un tocco di commozione, da Clara Abatecola, dopo la quale la parola è passata alla professoressa dell’UniCas Fiorenza Taricone che, nel suo coinvolgente intervento ” Una lunga storia di libertà: femminismo senza confine” ha toccato temi di assoluta attualità quali patriarcato, diritti femminili soppressi, abusi.