Si è concluso venerdì 1 marzo il viaggio d’istruzione per i ragazzi delle classi II, III e IV liceo della nostra Scuola. Il viaggio, iniziato lunedì 26 febbraio, ha visto come protagonisti i nostri alunni guidati da un eccellente conoscitore della Grecia, il professor Alessandro Tousias, e accompagnati dalla Dirigente Veronica T.R. Sole, dalle docenti Rosa Micchia e Daniela Di Rosa. È stato il prosieguo del viaggio iniziato l’anno scorso alla scoperta della Grecia autentica, tra paesaggi impressionanti e siti ricchi di storia. Abbiamo visitato il sito archeologico e il Museo di Delfi, ubicato ai piedi del Monte Parnaso, dove abbiamo potuto ammirare i Templi di Apollo e Atena e il Tesoro degli Ateniesi, ad Amfissa, quartiere “Charmena”, abbiamo sperimentato il laboratorio creativo di ceramica.
Sul monte Parnaso, grazie all’organizzazione del professore Francesco Yiaghis, alcuni alunni hanno partecipato alle lezioni di sci, altri alle gare con gli slittini. Si è proseguito per il villaggio di Arachova, famoso per la lavorazione artigianale di ricami e tappeti. Sulla via per Trikala, abbiamo visitato la miniera “Vagonetto” dove si estrae la Bauxite; le guide hanno saputo intrattenerci con tutte le informazioni necessarie a comprendere ciò che era oggetto della nostra visita.
Il viaggio è proseguito fino a Meteora, località della Tessaglia dove sui suoi spettacolari speroni di roccia sorgono numerosi monasteri ortodossi che conservano ancora affreschi e opere d’arte bizantine. A Kalambaka abbiamo assistito ad una lezione di chimica alla distilleria “Tsilili” dove viene prodotto lo Tsipouro, e successivamente abbiamo visitato il museo Tsitsani, dedicato alla storia della musica “Rebetiko”, la mostra di pittura al doppio Hammam e la Pinacoteca Comunale a Larissa. Le condizioni metereologiche fatte di nebbia e pioggia, hanno conferito al viaggio un’atmosfera suggestiva e mistica. Non sono mancati i momenti di socializzazione nelle serate con tanto divertimento e allegria!