Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

La scuola italiana di Atene promuove la tutela del patrimonio storico italiano

image0

Ancora una volta la scuola italiana di Atene diretta dalla prof.ssa Veronica T.R Sole promuove la conoscenza della storia italiana riconoscendone la valenza educativa. Sono state coinvolte in tale progetto didattico le classi III e IV anno del Liceo scientifico con la presentazione del diario autobiografico scritto dal prof. Antonio Galasso e pubblicato postumo dal figlio Prof. Bruno Galasso: “Italiani di Cefalonia “ . I ragazzi hanno contribuito attivamente all’evento ponendo diversi quesiti  al testimone indiretto dopo aver mostrato interesse e attenzione al commuovente racconto di attimi di vita indimenticabili , solcati dalla violenza della guerra. L’attività è stata coordinata dalla prof.ssa Sonia Zaccaria, docente di storia e filosofia , che ha ,in modo preciso e puntuale , inquadrato i fatti storici entro cui si è perpetrato l’eccidio da parte delle divisioni tedesche nei confronti dei soldati ed ufficiali della Divisione Aqui. Il prof. Bruno Galasso ha ricordato il sacrificio degli italiani che si rifiutarono di consegnare le armi ai tedeschi e per questo pagarono con il loro sangue che bagno’ la terra degradante verso il mare turchino dello Ionio a cui guardava il borgo di Argostoli. Poiché il diktat di Hitler ai suoi soldati fu:” non fate prigionieri..” . Tutti o quasi tutti gli italiani furono trucidati barbaramente e Antonio Galasso si salvò miracolosamente…