Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Il Ministro Alessandro Giuli ad Atene: Un ponte tra cultura italiana e archeologia greca

Immagine 2025-06-23 130819

Atene ha avuto l’onore di ospitare il Ministro della Cultura italiano, Alessandro Giuli, nelle giornate del 19 e 20 giugno, un evento che ha rafforzato i legami culturali e archeologici tra Italia e Grecia. La visita ha toccato luoghi emblematici della storia e della ricerca, sottolineando l’importanza della collaborazione internazionale nel campo del patrimonio culturale.

Il 19 giugno, la splendida cornice dell’Agorà Romana ha fatto da sfondo a un importante evento in cui il Ministro Giuli ha tenuto un discorso significativo. Un luogo intriso di storia, che ha permesso di riflettere sul profondo influsso della civiltà romana in Grecia e sull’importanza di preservare e valorizzare questi siti, anche attraverso la collaborazione tra i due Paesi.

La giornata del 20 giugno, ha visto il Ministro Giuli protagonista di un’importante visita presso la SAIA, la Scuola Archeologica Italiana di Atene. Un’istituzione di grande prestigio, da anni punto di riferimento per la ricerca archeologica italiana in Grecia e nel Mediterraneo orientale. L’incontro presso la SAIA ha rappresentato un’occasione preziosa per discutere delle future prospettive di collaborazione, rafforzando la consapevolezza dell’immenso valore del nostro patrimonio condiviso e l’importanza di investire nella sua conservazione e valorizzazione per le generazioni future.

La partecipazione all’evento della Dirigente Scolastica della Scuola Italiana di Atene, la Dottoressa Veronica Tania Roberta Sole, ha testimoniato il ruolo della nostra scuola come istituzione culturale italiana e il suo impegno nel promuovere la lingua e il patrimonio culturale italiano in Grecia.