L’anno scolastico 2025/2026 ha preso il via con una cerimonia d’inaugurazione particolarmente sentita presso la Scuola Statale Italiana di Atene. L’evento, che ha riunito alunni, genitori, docenti e personale, è stato onorato dalla presenza dell’Ambasciatore d’Italia in Grecia, S.E. Paolo Cuculi, a sottolineare il forte legame tra l’istituto e le istituzioni italiane all’estero.
Nel suo discorso di benvenuto, la dirigente scolastica Veronica T. R. Sole ha rivolto un saluto a tutta la comunità, con un ringraziamento speciale alla Nunziatura Apostolica per il prezioso intervento di ripulitura delle facciate esterne. Ha poi evidenziato l’importanza di iniziare il nuovo percorso in un edificio rinnovato e pronto ad accogliere i suoi studenti, “il vero cuore e la ragione d’essere” della scuola. Tra gli appuntamenti più attesi, la dirigente ha menzionato la celebrazione del 70° anniversario dell’istituto nel prossimo 2026 e l’onore riservato agli studenti di partecipare alla cerimonia di accensione della fiamma olimpica in vista dei Giochi Invernali di Milano-Cortina. Concludendo, ha richiamato i valori che guidano la vita scolastica – puntualità, correttezza e serietà nello studio – invitando tutti a costruire insieme un anno ricco di successi.
Anche S. E. l’Ambasciatore Cuculi ha sottolineato il ruolo cruciale della scuola, definendola un “baluardo dell’italianità in Grecia”. Ha rimarcato come l’istituto non sia solo un punto di riferimento per la promozione linguistica e culturale, ma anche un ponte naturale che agevola il percorso degli studenti verso le università in Italia.
Che questo anno scolastico possa essere sereno, proficuo e ricco di soddisfazioni per tutti!