Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

PAI

Il PAI (Piano Annuale per l’Inclusività) è un documento che le scuole italiane redigono ogni anno per pianificare e organizzare le strategie educative e didattiche volte all’inclusione degli alunni con Bisogni Educativi Speciali (BES).

Finalità principali del PAI:

  • Garantire il diritto all’istruzione e all’inclusione per tutti gli studenti.

  • Promuovere pratiche didattiche inclusive, flessibili e personalizzate.

  • Coordinare le risorse interne ed esterne alla scuola per rispondere ai bisogni degli alunni.

Cosa contiene:

  • Una ricognizione della situazione scolastica rispetto agli alunni BES (alunni con disabilità, DSA, svantaggio sociale o culturale, ecc.).

  • Gli obiettivi e le azioni programmate per migliorare l’inclusività.

Il PAI viene approvato dal Collegio dei Docenti e rappresenta uno strumento operativo fondamentale per la costruzione di un ambiente scolastico accogliente e attento alla diversità.

Il PAI per l’anno scolastico 2025-2026 è consultabile al seguente link