Scuola aperta 2024
Nella mattinata di domenica 3 marzo Scuola dell’Infanzia e Scuola Italiana di Atene hanno aperto i propri locali a quanti siano interessati a far frequentare ai propri figli uno dei vari livelli su cui si articola l’offerta formativa. Accolti dalla Dirigente scolastica Veronica Tania Roberta Sole e da Federica Festa, responsabile della Direzione della Scuola […]
Leggi di più“Barcellona – Atene”
Dal 02 al 10 febbraio la classe terza media, accompagnata dai docenti e dalla dirigente scolastica Veronica T. R. Sole, è stata a Barcellona per concludere il progetto “Barcellona – Atene” che ha avuto inizio l’anno scorso. Il progetto curato dalla professoressa De Luca Bossa mirava a uno scambio tra la Cultura Greca e la […]
Leggi di piùOrientamento: Incontro con Luca Castellani dell’Università di Torino
Dopo lo straordinario evento di Venerdì 16 Febbraio che ha avuto come protagonista il celebre fisico del CERN di Ginevra Guido Tonelli, Venerdì 23 Febbraio ’24, presso la Scuola Italiana di Atene, agli studenti di Terza e Quarta Liceo è stata riservata un’attività di orientamento per la scelta universitaria, concernente le Facoltà scientifiche. Ospite della […]
Leggi di piùRegolamento d’Istituto Scuola Statale Atene
Regolamento d’Istituto Scuola Statale Atene
Leggi di piùRegistro delle presenze dei visitatori esterni
Registro delle presenze dei visitatori esterni
Leggi di piùVisita Museo Archeologico Nazionale
Il 14 febbraio la classe 4^ primaria ha visitato il Museo Archeologico Nazionale. Gli alunni hanno approfondito i contenuti del programma di storia previsto per la classe seguendo una visita guida in lingua italiana. Un bell’esempio di apprendimento esperienziale.
Leggi di piùIncontro col giornalista sportivo Andrea Palombarini, col portiere Gabriele Marchegiani e col suo preparatore Marco Garofalo
Grazie alla stretta collaborazione tra il docente Prospero “Rino” Argena e il celebre giornalista sportivo (e nostro ex studente) Andrea Palombarini la Scuola Statale Italiana di Atene ha aperto la propria porta, è il caso di dire proprio così, al mondo del calcio professionistico. Il portiere dell’Atromitos Gabriele Marchegiani e il suo preparatore atletico Marco Garofalo hanno […]
Leggi di piùIncontro col fisico Guido Tonelli
Spazio e tempo. Concetti, questi, tanto abituali nella nostra vita da essere dati per scontati e inequivocabili. Eppure…Con un florilegio di citazioni e un avvincente argomentare, Guido Tonelli, fisico al Cern di Ginevra, uno dei padri della scoperta del Bosone di Higgs, ha ricordato a docenti e studenti di Liceo e Terza media come di fatto […]
Leggi di più