Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Docenti scuola italiana in Sud America – rete ADASIM – Scuola Dante Alighieri -Sede Fernando de la Mora – Asunciòn -Paraguay

ADASIM – Scuola Dante Alighieri -Sede Fernando de la Mora – Asunciòn -Paraguay (4)

Turoraggio della Prof.ssa Concetta De Luca Bossa alla Scuola Dante Alighieri -Sede Fernando de la Mora – Asunciòn -Paraguay.

Accolta prima calorosamente dal Dottore Vincenzo Liguoro Direttore Dell’ Istituto Dante Alighieri di Asunciòn ,la professoressa ha iniziato la propria esperienza di tutoraggio linguistico nell’ambito del Progetto ADASIM il giorno 1 agosto presso la sede di Fernando de la Mora. E’ stata accolta cordialmente dalla coordinatrice del Dipartimento di Italiano ,professoressa Antonella La Carruba e dalla Dirigente Ester Cantero.

La Professoressa ha portato i saluti della proria dirigente Scolastica Veronica Tania Roberta Sole e del Direttore Generale ADASIM Emilio Luzi. La Direttrice ha manifestato grande interesse per il progetto ed ha augurato un buon lavoro.

Già nella giornata la Professoressa De Luca Bossa ha avuto modo di conoscere le insegnanti a cui era stata affiancata: Prof.ssa Patricia Corvalan e Prof.ssa Rocìo Acosta , docenti del Settimo e Ottavo corso.

Il contributo della Professoressa si è focalizzato- come chiesto dalle insegnanti- soprattutto sulla riflessione linguistica : la Morfologia, l’uso dei Modi e dei Tempi delle coniugazioni dei verbi dell’italiano, i verbi servili.

La Scuola ha cominciato quest’anno lo studio della Storia delle Civiltà del Mediterraneo ; sicchè, come richiesto, la Professoressa De Luca Bossa ha introdotto la Civiltà greca ; l’Impero Romano e la sua eredità ,ancora oggi visibile, nelle planimetrie delle città .

Con gli insegnanti non sono poi mancati momenti extra-scolastici: visite ai Musei e momenti conviviali.

Il clima di collaborazione e di gentilezza ha reso l’esperienza motivo di accrescimento sia sul piano professionale sia sul piano personale. Un ringraziamento ad ADASIM per aver voluto e realizzato questo progetto.