La prof.ssa Daniela Di Rosa ha svolto il proprio tutoraggio linguistico nell’ambito della progetto ADASIM, presso la sede della Scuola Italiana Dante Alighieri di Asunsiòn dal 31.07.2024 al 09.08.2024. È stata una settimana intensa di scambi e di emozioni.
Dalla calorosa accoglienza da parte del Direttore della scuola Angelo Pigliacelli con tanto di Inno di Mameli e da parte di Vincenzo Liguori, Direttore dell’Istituto di lingua italiana del Comitato Dante Alighieri di Asunción e Referente ADASIM del Comitato, si è passati nei giorni successivi alle attività di tutoraggio vero e proprio. I docenti di italiano a lei affidati, Moreno Laura e Rolon Andres, hanno fornito una chiara panoramica dei programmi didattici, degli obiettivi di apprendimento e delle esigenze specifiche degli studenti; ciò ha consentito di pianificare al meglio un intervento di tutoraggio, che si è concretizzato con un esperienza di Digital Storytelling sui canti I, II e V dell’Inferno di Dante. Lo scambio di buone pratiche è visibile al seguente link https://padlet.com/danieladirosa/la-divina-commedia-dialoghi-tra-i-personaggi-pwqly9gl18l1qs78. Attraverso il metodo del cooperative learning, gli alunni, con la guida dei docenti, hanno avuto l’opportunità di approfondire la conoscenza della Divina Commedia e di rielaborare i canti danteschi, cogliendone i temi principali, i personaggi e le ambientazioni. Inoltre, hanno sviluppato abilità di ricerca, selezione e organizzazione delle informazioni, nonché competenze di scrittura creativa, usando la lingua italiana, e di storytelling digitale. Il tutto si è svolto in un clima di piacevole collaborazione tra docenti e studenti.
La prof.ssa Di Rosa ha anche visitato nella giornata del 5 agosto la sede della Scuola Italiana presso Fernando de la Mora, altra bellissima realtà italiana in Paraguay.
Non sono mancati i momenti di visita del territorio, alla scoperta di usanze e cibi locali, con guide di eccezioni quali Vincenzo Liguori e Mirian Viviana Ruggero Laurino, Presidente della Commissione Direttiva del Comitato Dante.
Si ringraziano il dott. Emilio Luzi, Direttore Generale ADASIM e il suo team, la dott.ssa Veronica Tania Roberta Sole, Dirigente Scolastica Statale della Scuola Italiana di Atene, per aver reso possibile questa attività di tutoraggio che si concluderà con la visita dei tirocinanti nella Scuola Italiana di Atene nel mese di gennaio 2025.
É stata assolutamente una esperienza positiva sul piano professionale e arricchente per tutti.