Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

USCITA DIDATTICA 11/12/2024

copertina

Il giorno 11 dicembre il Liceo della Scuola Statale Italiana ha effettuato un’uscita didattica creando ponti con il suolo metropolitano di Atene. Ha visitato l’interessantissima mostra temporanea “Antiche civiltà di Basilicata-Tesori che vengono alla luce” allestita al Museo dell’Acropoli, dove i nostri alunni hanno avuto la fortuna di essere guidati dalla loro professoressa Carla De Stefanis (PhD in Archeologia) e fruire di un fruttoso contatto con le antichità provenienti dal territorio della Basilicata; opportunità unica di vederle da vicino e trarre nozioni e sentimenti preziosi oltreché utili, sia per la formazione propria sia per la preparazione scolastica.

Successivamente, muovendosi nel cuore della città, gli alunni si sono recati al Megaron Mousikis Athenon, dove hanno potuto ascoltare con grande interesse le spiegazioni della dott.ssa Gabriella Spanò, musicista e da oltre venti anni collaboratrice di un’Istituzione musicale tra le più rinomate del paese. La dottoressa ha presentato, in modo molto vivace e ad un tempo sintetico, la mostra sul centenario dalla morte dell’ illustre compositore Giacomo Puccini.

Alla fine delle attività educative, alunni e professori hanno goduto di una breve passeggiata tra Piazza Syntagma e Monastiraki, confermando la buona atmosfera che corre nei rapporti tra di loro e rinnovando così l’auspicio della migliore ed ottimale riuscita circa le prossime attività dell’anno che sta per arrivare.

I docenti accompagnatori oltre la prof.ssa De Stefanis erano Luigi Di Sarlo, Andrea Rossetti, Sonia Zaccaria e Alexandros Kostas-Tousias.