Libriamoci- Scuola Primaria
Anche la scuola primaria ha partecipato all’iniziativa “Libriamoci”. Nella sala del teatrino della scuola si sono riuniti tutti gli alunni per condividere le varie esperienze di lettura. Hanno cominciato i bambini di classe 3° recitando delle filastrocche scritte da loro con rime scaccia paura. A seguire si sono unite le classi 1° e 2° che […]
Leggi di piùLibriamoci 2023: Media e Liceo
Nella mattinata di mercoledì 15 novembre Media e Liceo si sono ritrovati nel teatrino della scuola per dare avvio al ciclo di letture previsto nell’ambito dell’iniziativa nazionale “Libriamoci” cui la scuola ha aderito. Alla presenza di S.E. Patrizia Falcinelli, Ambasciatrice d’Italia in Grecia, la Dirigente scolastica Sole ha iniziato con un brano in cui Umberto […]
Leggi di piùModel United Nations : un progetto oltre la scuola
Il nostro ex studente , Alessandro Sotiriou ,da delegato al Model United Nation nell’edizione CWMUN di New York del 2022 membro del Team organizzatore nel CWMUN Emirate 2023. Una bella soddisfazione per lo stesso, per la responsabile del progetto, prof.ssa Rosa Micchia e soprattutto per la Scuola Italiana ad Atene che testimonia come la validita’ […]
Leggi di piùApprofondimenti per l’esame di Stato: “L’Intelligenza Artificiale”
Venerdì 10 Novembre, presso il teatrino della Scuola Italiana di Atene, la Dottoressa Fabiola Marini, tirocinante nelle classi del Liceo del nostro Istituto, ha tenuto una conferenza sul tema “Intelligenza artificiale: algoritmi, bias e forme di discriminazione”. L’intervento della Dottoressa Marini, ricco di riferimenti teorici e applicativi, ha incuriosito l’uditorio e stimolato alcune interessanti domande […]
Leggi di più1° premio del concorso “Chiare, verdi, dolci acque”
Siamo lieti di annunciare che la classe 5^ primaria della nostra scuola ha vinto il 1° premio del concorso “Chiare, verdi, dolci acque” legato alla Settimana della Lingua Italiana nel mondo 2023, dedicata a “L’italiano e la sostenibilità”. La classe ha presentato un video che documenta la scrittura dell’eco codice della scuola (ECO RAP), che […]
Leggi di piùRiceviamo dall’Istituto di Cultura Italiano e pubblichiamo
Avviso di assunzione impiegato Fac-simile di Domanda
Leggi di piùConcerto “Ensemble Venetia” del 12.10.2023
Il 12 ottobre, la Scuola Italiana di Atene ha ospitato l’ Ensemble Venetia, composta dagli studenti e dai docenti dei Conservatori di Musica e Licei Musicali di Venezia, Padova, Vicenza e Conegliano. Il repertorio, proposto alle classi medie, ha spaziato da Vivaldi fino ai giorni nostri, con alcune composizioni del maestro Riccardo Vaglini. L’entusiasmo e […]
Leggi di piùCommemorazione del 28 Ottobre “Giorno dell’OXI”
Mercoledì 25 ottobre, nel Teatro della Scuola Italiana di Atene, gli studenti delle classi liceali si sono riuniti per svolgere una lezione di approfondimento storico legata all’imminente festività greca nota come “Giornata dell’OXI”. Promotori dell’iniziativa il Professor Prospero Argena docente di Filosofia e Storia e il Professor Alexandros Kostas Tousias docente di Neogreco, con il […]
Leggi di piùAvviso selezione per reclutamento di esperti esterni n.1 esperto in traduttore Italiano-greco
Avviso selezione per reclutamento di esperti esterni n.1 esperto in traduttore Italiano-greco Determina avviso selezione esperto traduttore
Leggi di piùRiceviamo dall’Ambasciata d’Italia e pubblichiamo
CINEMA IN ITALY “Desideriamo informarvi che dal 20 al 25 ottobre si svolgerà presso la Cineteca di Grecia (Iera Odos, 48) una grande rassegna di cinema contemporaneo italiano, intitolata “Cinema Made in Italy”, organizzata dall’Ambasciata d’Italia, in collaborazione con l’Istituto di Cultura italiano, Cinecittà e la Cineteca stessa. Durante i 6 giorni della rassegna, saranno […]
Leggi di più