Taglio della pita 2024
Come vuole tradizione, il primo collegio docenti del nuovo anno ha comportato il benaugurante taglio della pita. Il rituale quest’anno è stato svolto dalla nuova Dirigente Veronica Tania Roberta Sole, ovviamente guidata dal sommo cerimoniere ed esperto di tradizioni greche, il docente Alexandros Kostas Tousias. La Dirigente, al suo primo taglio, ha rispettato scrupolosamente i […]
Leggi di piùAuguri
I ragazzi del Liceo insieme ai loro professori augurano a tutti un Natale splendido e un Nuovo Anno all’insegna delle migliori aspettative .
Leggi di piùBuone vacanze!
La Dirigente scolastica Veronica Tania Roberta Sole e tutto il personale della Scuola Statale Italiana di Atene augurano felice Natale e gioioso nuovo anno. Le lezioni riprenderanno il giorno 8 gennaio. Buone feste! Aspettando il Natale (Ascoltate qui come i nostri alunni si preparano al Natale e vi augurano tanta felicità!) Vedi il video
Leggi di piùIncontro con l’autore. Paolo Tomassi, Il mare dagli occhi.
Venerdì 15 Dicembre, lo scrittore Paolo Tomassi, graditissimo ospite della Scuola Italiana di Atene, ha presentato alle studentesse e agli studenti del Liceo e della Terza Media la sua ultima fatica letteraria, “Il mare dagli occhi”. Questo racconto per Tomassi assume un’importanza particolare in quanto caratterizzato da una forte impronta autobiografica. Il romanzo è incentrato […]
Leggi di piùVisita di S.E. Paolo Cuculi alla Scuola Statale Italiana di Atene
Nella mattinata di giovedì 14 dicembre S.E. Paolo Cuculi, nuovo Ambasciatore d’Italia presso la Repubblica Ellenica, ha reso gradita visita alla Scuola Statale Italiana di Atene. Accompagnato dal Primo Segretario Valeria Reggio, S.E. è stato accolto dalla Dirigente Scolastica Veronica Tania Roberta Sole, affiancata dal docente vicario prof. Davide Silvestri, dalle docenti Claudia Gradi e […]
Leggi di piùIncontro con la Dottoressa Carolina Buffagnotti
Nell’ambito degli incontri di orientamento organizzati dal docente Rino Argena, le classi terza e quarta Liceo hanno incontrato, nella mattinata di mercoledì 13 dicembre, la dottoressa Carolina Buffagnotti, laureata in Scienze internazionali e diplomatiche, laureanda in Investigazione e sicurezza interna e internazionale, attualmente stagista presso l’Ambasciata d’Italia in Grecia. Introdotta dalla Dirigente scolastica Veronica Tania […]
Leggi di piùIncontro col Comm. Mauro Renaldi
Sempre nell’ambito delle iniziative volte all’orientamento e organizzate dal prof. Prospero Argena, la Scuola Statale Italiana di Atene ha accolto, nella mattinata di giovedì 14 dicembre, il Comm.Mauro Renaldi, Console onorario d’Italia in Pireo, Attica occidentale e isole argosaroniche. Il gradito ospite, introdotto alle classi terza e quarta Liceo dal docente vicario Davide Silvestri, ha […]
Leggi di piùAlexandros Tzanavaras Zecchino d’Oro 2023
Congratulazioni al nostro alunno Alexandros Tzavanaras, della classe I primaria, che giorno 2 Dicembre u.s. ha partecipato allo Zecchino d’Oro, negli studi televisivi dell’Antoniano di Bologna ed in prima serata su RAI 1, cantando insieme ad altre due bambine: Eliza di Scutari (Albania), e Dariya di Varna (Bulgaria), la canzone “Ciao Europa”;. Il brano, scritto […]
Leggi di piùVisita Scuola Italiana di Barcellona ad Atene.
Giorno particolarmente ricco di gioia, quando La Nostra Dirigente, Veronica T.R. Sole, ha accolto presso la Nostra Scuola La Dirigente Patrizia Garfagna della Scuola Italiana di Barcellona. Nell’ambito del Progetto MOF “Scambio Culturale Atene- Barcellona “ la Classe Terza B della scuola spagnola si è incontrata con la classe Terza della scuola greca per concludere […]
Leggi di piùGiappone e Occidente…di nuovo in scena (Incontri di approfondimento culturale)
Era già capitato nell’anno scolastico 2018/2019 che l’Impero del Sol Levante fosse oggetto d’interesse presso la nostra scuola. Allora, nell’ambito dell’iniziativa dei “Pomeriggi culturali”, promossa dal Dirigente Dottor Emilio Luzi, s’era parlato di un filosofo e pedagogista giapponese fortemente influenzato dal pensiero di Jhon Dewey, dalla riflessione filosofica di Immanuel Kant e, in maniera ancora […]
Leggi di più