Edizione 2023 della LYCABETTUS RUN
Atene, 19 febbraio 2023 La classe non è acqua…..e la nostra Claudia Gradi di stoffa da campionessa ne ha da vendere. 3^classificata nell’edizione 2023 della LYCABETTUS RUN sulla lunghezza dei 9 Km della Trial. Da ex atleta della nazionale italiana di penthatlon moderno ha portato il tricolore fin sulla cima della collina che sovrasta Atene. […]
Leggi di piùIncontro con il Maggiore Giada Furlan (RaCiS)
Proseguono gli incontri riservati a classi di Media e Liceo con l’Arma dei Carabinieri. Nella mattinata di giovedì 16 febbraio il Maggiore Giada Furlan, introdotta dal docente vicario prof. Davide Silvestri, ha illustrato le attività del Raggruppamento carabinieri investigazioni scientifiche, noto al grande pubblico come RIS. L’attenzione di studentesse e studenti è stata catturata, oltre che […]
Leggi di piùColloquium Augusteum Taurinense
Locandina Rispondendo al cortese invito dell’Ufficio Scolastico Regionale del Piemonte, una delegazione della Scuola Statale Italiana di Atene, composta dal Dirigente Scolastico dott. Emilio Luzi e dal docente vicario prof. Davide Silvestri, ha presenziato al Colloquium Augusteum Taurinense tenutosi il 10 febbraio presso l’aula magna dell’Istituto Avogadro di Torino. La mattinata si è articolata in […]
Leggi di piùCommemorazione delle vittime del naufragio del piroscafo Oria
Nella mattinata di domenica 12 febbraio 2023 la comunità italiana presente in Atene si è riunita nei pressi del monumento ai caduti dell’Oria, il piroscafo inabissatosi vicino all’isola di Patroklos, portando con sé le vite di più di 4.000 militari italiani che non avevano aderito alla Repubblica Sociale Italiana e che in larga parte perirono […]
Leggi di piùGiornata mondiale della lingua greca 2023
Nel pomeriggio di mercoledì 8 febbraio l’Istituto Italiano di cultura, diretto dal dott. Francesco Neri, ha ospitato il convegno tenutosi in occasione della giornata mondiale della lingua greca, celebrata il giorno successivo, data della morte del poeta Solomos. Tra i prestigiosi interventi anche quello del Dirigente della Scuola Statale Italiana, dott. Emilio Luzi, il quale […]
Leggi di piùSfidando le più pessimistiche previsioni metereologiche, le classi del Liceo della Scuola Italiana di Atene, hanno svolto il viaggio d’istruzione programmato dal 7 all’11 Febbraio 2023. Il “gran tour” che prevedeva come tappe principali Ioannina – Naoussa – Salonicco ha offerto a studentesse e studenti importanti opportunità di approfondimento storico e culturale con momenti particolarmente […]
Leggi di piùScambio culturale Atene/Barcellona
Sono state spedite oggi le prime lettere scritte dagli alunni della Seconda Media della Scuola Italiana di Atene indirizzate agli alunni della Seconda B della Scuola Italiana di Barcellona. Le due Scuole Italiane all’estero sono impegnate in un vivace Progetto Culturale che ha come obiettivo di presentare reciprocamente la propria città ; le tradizioni, la […]
Leggi di piùAvviso
Ricevute notizie nelle disposizioni delle Autorità territoriali si conferma che Mercoledì 08/02/2023 le lezioni sono sospese in sede. Verrà utilizzata la didattica a distanza senza variazione degli orari delle lezioni. I docenti potranno utilizzare le attrezzature a disposizione a Scuola
Leggi di piùOpera dei Pupi “L’Iliade o sia il riscatto di Priamo” 22-23 Gennaio 2023- Spettacolo ed incontro-dibattito con gli studenti
Il 22 e 23 Gennaio u.s. l’Istituto Italiano di Cultura di Atene, in collaborazione con la nostra Scuola Italiana di Atene, l’Associazione Letteraria Parnassos e il Laboratorio per l’Arte e la Parola dell’Università Nazionale Capodistriana di Atene, ha promosso lo spettacolo “L’Iliade o sia il riscatto di Priamo”, libero adattamento per Pupi siciliani del Maestro […]
Leggi di piùAvviso
In ottemperanza alle disposizioni diramate dall’Autorità locali della Regione Attica, domani tutte le lezioni saranno sospese in sede. Avranno luogo lezioni in didattica a distanza secondo le modalità già sperimentate confidando nella collaborazione attiva di tutti. Tutti sono tenuti a tenersi aggiornati visitando il sito e ponendo attenzione a eventuali nuovi comunicati di aggiornamento.
Leggi di più