Progetto Centauromachia Master Class con il coreografo Alessio Di Stefano
Proseguono le attività legate al progetto “Centauromachia” promosso dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale della Repubblica Italiana, opportunità unica per esplorare il ricco patrimonio culturale e storico dell’antica Grecia che vede coinvolte istituzioni di prestigio come la Scuola Archeologica Italiana di Atene e l’Istituto Italiano di Cultura di Atene allo scopo di offrire […]
Leggi di piùUno scrittore nella nostra classe
Il 28 marzo abbiamo avuto il piacere di ospitare nella nostra classe, durante l’ora di Greco, il signor Kostas Stoforos, autore di libri per bambini. L’idea di invitarlo è nata dalla lettura del suo romanzo "Spie della geografia – ΚΑΤΑΣΚOΠΟΙ ΤΗΣΓΕΩΓΡΑΦΙΑΣ" e dall’attività di lettura di libri di cui ci stiamo occupando recentemente. Il contatto […]
Leggi di piùLA RIVOLUZIONE GRECA DEL 1821: UNA LOTTA PER LA LIBERTA’ in collaborazione con l’Istituto Ellenico di Cultura d’Italia
Martedì 26 Marzo 2024, in occasione della Festa dell’Indipendenza Greca, il Presidente dell’Istituto Ellenico di Cultura d’Italia Dottor Nikos Frangos – accompagnato dalla Dottoressa Pelagia Goranitou Responsabile dei programmi interculturali dell’Istituto e da Andreas Retzoulas Hellenic Ambassador of the International Association for Cultural Diplomacy – ha tenuto ha tenuto, presso la Scuola Italiana di Atene […]
Leggi di più“Noi siamo suolo” – Incontro delle studentesse e degli studenti con il Dott. Volli Carucci
In occasione della Giornata Mondiale dell’Acqua del 22 marzo 2024 la Scuola è lieta di ospitare il Dott. Volli Carucci, esperto dello United Nations World Food Programme (UNWFP), per un incontro con le studentesse e gli studenti della Scuola Media e Liceo, sul tema della difesa dei suoli e conservazione delle acque.
Leggi di piùLA RIVOLUZIONE GRECA DEL 1821: UNA LOTTA PER LA LIBERTA’ in collaborazione con l’istituto Ellenico di Cultura
COMUNICATO STAMPA la rivoluzione greca del 1821
Leggi di piùDocenti della Scuola Statale Italiana di Atene in visita alla Scuola Italiana a Tirana
Nell’ambito di una viaggio privato a Tirana, alcuni docenti della Scuola Statale Italiana di Atene hanno visitato, previa corrispondenza tra la Dirigente scolastica Veronica Tania Roberta Sole e dirigenza locale, la Scuola Italiana in loco. I docenti Davide Silvestri, primo collaboratore della Dirigente Sole, Concetta De Luca Bossa e Daniela Di Rosa sono stati calorosamente […]
Leggi di piùFesta di Carnevale 2024
Come da consolidata tradizione avente come autentico baluardo il prof. Tousias, anche quest’anno i festeggiamenti carnevaleschi hanno animato la mattinata di venerdì 15 marzo coinvolgendo ogni ordine di scuola. Frutto di meticolosa preparazione talvolta già iniziata di buon mattino a casa, i vari costumi hanno fatto bella mostra di sé dapprima individualmente, poi nella tradizionale […]
Leggi di piùDelegazione dell’Istituto “Pirandello” di Lampedusa e Linosa in visita presso la Scuola Statale Italiana di Atene
Facendo seguito a contatti telefonici tra dirigenti scolastici prima e loro collaboratori in seguito, studentesse e studenti dell’Istituto “Pirandello” di Lampedusa e Linosa, presieduto dal Dirigente Scolastico prof. Claudio Argento, hanno fatto visita alla Scuola Statale Italiana di Atene nella mattinata di venerdì 15 marzo. Accolti dalla Dirigente Scolastica Veronica Tania Roberta Sole e introdotti […]
Leggi di piùIncontro con Klio Anagnostou dalla Casa Edittrice “Dioptra”
L’8 marzo la classe terza media del nostro Istituto ha avuto l’opportunità di incontrare la Sig.ra Klio Anagnostou responsabile del dipartimento dei libri per bambini e adolescenti della casa editrice greca “Dioptra”. La Sig.ra Anagnostou era venuta per realizzare un programma educativo interattivo basato sul libro Ελευθέριος Βενιζέλος. Ακολουθώντας τα βήματά του στην Ιστορία (Eleutherios […]
Leggi di più